Completivo

Da Dizionario Italiano.
Sillabazione:

【com-ple-tì-vo】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Completivo sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Completivo</metadesc>

Definizione e Significato:

Aggettivo

  • Che completa, che integra ‖ frase o proposizione completivo (anche Sostantivo Femminile la completivo), in grammatica, frase subordinata che completa la struttura del nucleo della reggente, svolgendovi la funzione di soggetto (frase soggettiva), di argomento diretto (frase oggettiva) o indiretto (frase interrogativa indiretta)


  • Le completive possono essere: a) di tipo esplicito (introdotte da una Congiunzione subordinante e costruite con il verbo di modo finito, all'indicativo, al congiuntivo o al condizionale, secondo i casi): è vero che sono partiti, pare che sia bello, è certo che non verrebbe (soggettive);
    spero che i conti tornino (oggettiva);
    mi chiedevo chi fosse (interrogativa);
    b) di tipo implicito (con il verbo all'infinito, costruzione possibile solo quando il soggetto della completiva è lo stesso della reggente o quando questa è in forma impersonale): conviene andare (soggettiva);
    desideravo vederti (oggettiva);
    non sapeva come regolarsi (interrogativa)