Tribuna

Da Dizionario Italiano.
Sillabazione:

【tri-bù-na】 <metadesc>Trova il significato e la definizione della parola Tribuna sul dizionario Italiano. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Tribuna</metadesc>

Definizione e Significato:

Sostantivo Femminile

  • Podio da cui un oratore parla al pubblico ‖ Figurativo, tribuna elettorale, politica, dibattito, perlopiù trasmesso alla radio o alla televisione, durante il quale i politici espongono i propri programmi e li sottopongono al giudizio dei giornalisti
  • Struttura a forma di loggia, presente in sale destinate a riunioni, che accoglie il pubblico o particolari categorie di uditori: tribuna (della) stampa; struttura analoga costruita in via provvisoria in occasione di cortei, parate e altri tipi di manifestazioni: tribuna riservata alle autorità; negli stadi, negli ippodromi, negli autodromi etc..., parte di gradinata coperta posta al centro di uno dei lati lunghi dell'impianto e dotata di comodi sedili